Tutto il buono del Canavese!

Il Canavese

Reperti di epoca preistorica e romanica

Reperti di epoca preistorica e romanica

Sono molti i reperti di epoca preistorica o romanica presenti nel Canavese. Uno dei più significativi è la“Pera Cunca”, in prossimità di Masino. Questo masso erratico con coppelle lavorate è uno più noti del Canavese, ma altri ritrovamenti di questo tipo si possono vedere alla […]

La Natura

La Natura

Il Canavese, territorio ricco di fascino e di tesori naturalistici, storici ed artistici, si estende tra verdi vallate e dolci colline costellate di vigneti e castelli, parchi, riserve naturali e cime innevate. Grazie a numerosi itinerari escursionistici segnalati, è possibile scoprire la natura selvaggia e […]

La Via Francigena di Sigerico

La Via Francigena di Sigerico

La Via Francigena ha rappresentato nel corso dei secoli, fin dall’alto medioevo, l’itinerario seguito dai pellegrini dell’Europa del centro-nord, per raggiungere Roma, sede del Papato e cuore della Cristianità. Quella che oggi si conosce come Via Francigena è l’itinerario di 1600 km. (80 tappe) percorso […]

Le Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea

Le Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea

Il progetto, ideato dall’Ecomuseo AMI, coinvolge un gruppo di comuni dell’area con l’intento condiviso di valorizzare il patrimonio delle chiese romaniche del territorio, realizzando un circuito culturale e turistico.

La Rete Museale dell’AMI

La Rete Museale dell’AMI

La Rete Museale AMI è un’iniziativa interprovinciale, innovativa, che mira a valorizzare i siti museali presenti sul territorio attraverso una duratura azione promozionale, volta a farli conoscere come parti di un sistema rappresentativo della cultura e delle tradizioni del territorio. Nello stesso tempo intende garantire […]

Il Canavese, territorio di eccellenze enogastronomiche

Il Canavese, territorio di eccellenze enogastronomiche

Il Canavese è una terra di eccellenze enogastromiche che derivano da antiche tradizioni. Grazie alle caratteristiche uniche del territorio, la cui origine glaciale rende le sue terre ricche di sali minerali, è il luogo ideale per la coltivazione della vite e dei frutti di bosco, […]