Nocciolini di Chivasso: bontà ottocentesca
I Nocciolini di Chivasso, cittadina canavesana a 20km da Torino, nacquero nel 1810 grazie al maestro pasticcere Giovanni Podio.
I Nocciolini di Chivasso, cittadina canavesana a 20km da Torino, nacquero nel 1810 grazie al maestro pasticcere Giovanni Podio.
Mele, pere, fragole, frutti di bosco, prugne, kiwi, ciliegie…: sono tanti i frutti che si prestano alla perfezione per ottenere una buonissima marmellata (confettura?) per far felice la gola di grandi e piccini riscoprendo i sapori autentici della tradizione. Ma… prima di tutto, marmellata e […]
Sono molti i reperti di epoca preistorica o romanica presenti nel Canavese. Uno dei più significativi è la“Pera Cunca”, in prossimità di Masino. Questo masso erratico con coppelle lavorate è uno più noti del Canavese, ma altri ritrovamenti di questo tipo si possono vedere alla […]
Il Canavese, territorio ricco di fascino e di tesori naturalistici, storici ed artistici, si estende tra verdi vallate e dolci colline costellate di vigneti e castelli, parchi, riserve naturali e cime innevate. Grazie a numerosi itinerari escursionistici segnalati, è possibile scoprire la natura selvaggia e […]
La Via Francigena ha rappresentato nel corso dei secoli, fin dall’alto medioevo, l’itinerario seguito dai pellegrini dell’Europa del centro-nord, per raggiungere Roma, sede del Papato e cuore della Cristianità. Quella che oggi si conosce come Via Francigena è l’itinerario di 1600 km. (80 tappe) percorso […]
Nella provincia di Torino, disseminati lungo i fiumi, nelle pianure e sulle colline, sono presenti 22 castelli e dimore storiche visitabili. Ben 6 di questi si trovano in Canavese. La massiccia presenza di castelli è dovuta all’antica necessità di controllare le importanti rotte viarie che […]
Il progetto, ideato dall’Ecomuseo AMI, coinvolge un gruppo di comuni dell’area con l’intento condiviso di valorizzare il patrimonio delle chiese romaniche del territorio, realizzando un circuito culturale e turistico.
La Rete Museale AMI è un’iniziativa interprovinciale, innovativa, che mira a valorizzare i siti museali presenti sul territorio attraverso una duratura azione promozionale, volta a farli conoscere come parti di un sistema rappresentativo della cultura e delle tradizioni del territorio. Nello stesso tempo intende garantire […]
Canavese, terra di eccellenze enogastromiche che derivano da antiche tradizioni grazie alle caratteristiche del territorio, la cui origine glaciale rende le sue terre ricche di sali minerali e quindi luogo ideale per la coltivazione della vite e dei frutti di bosco, per la produzione di […]
(C) Katuma 2017
Katuma è un marchio di Levior Sas - Piazza Mascagni, 9 - 10015 Ivrea TO - PIVA 10587650010 - info@katuma.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.