Tutto il buono del Canavese!

Carne alla griglia: quale scegliere

Pasquetta e Ferragosto ma non solo: i bei weekend d’estate sono perfetti per stare in compagnia mangiando della buona carne. In questo breve articolo ti diamo qualche consiglio: quale carne scegliere e come ottenere risultati da “Mastro Grigliatore”!

Carne bovina

La carne bovina è quella che meglio sopporta le alte temperature della griglia. I tagli più indicati sono sicuramente il filetto e il sottofiletto, la costata, lo scamone e la lombata. Con la carne trita puoi invece preparare degli ottimi hamburger! Assicurati che la carne contenga una buona percentuale di grasso: otterrai degli hamburger succosi e riuscirai a cuocerli meglio anche internamente senza bruciacchiarli all’esterno!

Carne suina

La carne da grigliata per eccellenza! Costine, salamelle, capocollo, salsiccia, braciole: sono questi i migliori tagli per il barbecue.
Piccolo consiglio di cottura: disponi la carne nella parte più esterna e meno calda della griglia: in questo modo si cuocerà lentamente e il calore farà sciogliere pian piano il grasso, che andrà a insaporirla!

Io la voglio ben cotta!

Come capire se la carne è cotta senza tagliuzzarla tutta?
Con un termometro da carne!
Prendi la temperatura nel cuore della carne, segui questa tabella e non sbaglierai più la cottura:
BOVINO
da 50°C a 55°C: al sangue
da 55°C a 65°C: media cottura
da 66°C a 70°C: ben cotta
da 71°C in su: troppo cotta

SUINO – Sempre oltre i 72°C

Importante: togli la carne dal frigo almeno un’ora prima di cuocerla. Questa piccola accortezza ti permetterà di ottenere una cottura omogenea: mai più centro freddo ed esterno bruciato!

Cotta e tagliata? No!

La tentazione di addentare immediatamente la carne appena tolta dalla griglia è forte, ma ti consigliamo di non farlo. Ecco perché:
tagliandola immediatamente, faresti fuoriuscire tutti i succhi, rendendola secca. Falla invece riposare almeno 5 minuti in un contenitore coperto da un foglio di alluminio bucherellato: i succhi si redistribuiscono nelle fibre della carne, il vapore esce e la bistecca rimane umida e succosa.

Per mangiare carne buona, bisogna comprare carne buona

Su www.katuma.it trovi una selezione di carni bovine e suine da allevamenti canavesani. Ti proponiamo i tagli più classici, ma se hai delle richieste particolari non esitare a contattarci: il nostro macellaio è pronto a esaudirle!
Clicca qui e scopri la nostra carne.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.