Tutto il buono del Canavese!

Fagioli grassi (faseuj grass) di Ivrea

Fagioli grassi (faseuj grass)

25/01/2018
: 4
: 3 ore
: Facile

Piatto tipico del periodo di Carnevale, è a base di fagioli e ritagli di carne e cotenna di maiale: un piatto povero ma molto nutriente. Tradizionalmente i fagioli grassi vengono cotti nella tofeja, una pentola in terracotta tipica canavesana.

Da:

Ingredienti
  • 250g di fagioli piattella di Cortereggio
  • 2 piedini di maiale
  • 4 salamelle
  • 250 g di cotenna di maiale
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 2 foglie di salvia
  • Timo q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Procedimento
  • Passo 1 Lasciare i fagioli in ammollo per almeno 12 ore.
  • Passo 2 Passare la cotenna e i piedini per eliminare eventuali peli rimasti, raschiarli con cura e lavarli sotto l’acqua bollente.
  • Passo 3 Tagliare la cotenna a strisce non troppo sottili, condirla con sale, pepe e noce moscata e arrotolare ogni striscia su se stessa fermandola con un pezzetto di spago da cucina.
  • Passo 4 Fare rosolare in una casseruola la cipolla, lo spicchio d’aglio e il sedano. Dopo pochi minuti unire la cotenna, i piedini e i fagioli. Insaporire con l’alloro, la salvia, il rosmarino e il timo.
  • Passo 5 Coprire il tutto con abbondante acqua tiepida e far cuocere per almeno 3 ore a fiamma molto bassa mescolando di tanto in tanto. Servire ben caldi.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.