Mele, pere, fragole, frutti di bosco, prugne, kiwi, ciliegie…: sono tanti i frutti che si prestano alla perfezione per ottenere una buonissima marmellata (confettura?) per far felice la gola di grandi e piccini riscoprendo i sapori autentici della tradizione.
Ma… prima di tutto, marmellata e confettura sono la stessa cosa?
No, anche se normalmente si è portati a pensarlo. Come spesso accade la legislazione è piuttosto confusa, tra norme italiane ed europee. Non entriamo nel merito di queste norme, altrimenti questo blog vi farebbe morire di noia (tanto c’è sempre Google per chi vuole informarsi in dettaglio!). Quindi sintetizziamo.
Si può chiamare marmellata un prodotto che si ottiene cuocendo assieme AGRUMI e zucchero.
Le confetture sono tutti gli altri prodotti, cioè tutto ciò che si ricava dalla cottura di FRUTTA (non agrumi) e zucchero oppure, anche, verdura e zucchero.
L’avreste detto? No, vero?
Quindi marmellata di arance, ma confettura di prugne, tanto per fare un esempio.
Poi, naturalmente, è necessario che il prodotto rispetti alcuni requisiti per essere marmellata o confettura, ad esempio il quantitativo minimo di frutta presente.
Una bassa percentuale di frutta, anche quando rientra nei limiti di legge, significa che il prodotto è più che altro una bomba calorica con troppo zucchero e poca qualità.
Al contrario, un’alta percentuale di frutta e la mancanza di conservanti indica che è un prodotto eccellente.
Di solito, ma non è una regola universale, quando la percentuale è particolarmente alta, la marmellata/confettura acquisisce il suffisso “extra”. Ma attenzione, perché anche se c’è scritto extra non è detto che sia davvero un ottimo prodotto.
Le marmellate/confetture sono una buona alternativa sana e genuina per la colazione e la merenda di tutti. Avete presente la bontà di una fetta di pane con qualche cucchiaio di confettura spalmata sopra?
Non vi fa ricordare i tempi passati quando vostra mamma o vostra nonna si metteva in azione per sbucciare, pelare, lavare, cuocere, mescolare e infine versare nei vasetti buonissime marmellate dal gusto e dal profumo inconfondibile?
In questa pagina potete trovare alcuni esempi di confetture e marmellate di qualità, fatte proprio come quelle della nonna.
Prodotti di sola frutta e zucchero in dosi basse per garantire un buon mantenimento del gusto della frutta e cotte nel metodo tradizionale mantenendo la frutta a pezzi. In questi prodotti, inoltre, non sono utilizzati gelificanti, coloranti o conservanti e la percentuale minima di frutta è del 70%!
Cosa può esserci di più buono e genuino?