Polentina di Ivrea: specialità eporediese
La polentina d’Ivrea venne inventata negli anni ’20 dai fratelli Strobbia, che nel 1922 ne depositarono il marchio.
La polentina d’Ivrea venne inventata negli anni ’20 dai fratelli Strobbia, che nel 1922 ne depositarono il marchio.
Inizialmente chiamati torchietti per la loro forma attorcigliata, i torcetti di Agliè nacquero per caso, come spesso accade per tutte le cose buone e di successo.
Non solo polenta: con la farina di mais si possono preparare anche gustose torte e biscotti, come le tipiche paste di meliga.
Oggi parliamo dei canestrelli, dolci che vengono prodotti, con ingredienti e metodi differenti, in diverse aree del Piemonte (Canavese, Biellese e Valsusa). Ovviamente noi ci concentreremo sui canestrelli canavesani!
(C) Katuma 2017
Katuma è un marchio di Levior Sas - Piazza Mascagni, 9 - 10015 Ivrea TO - PIVA 10587650010 - info@katuma.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.