Tomini alla grappa di Chiaverano
17/05/2021
: Molto facile
Una ricetta molto particolare nata a Chiaverano, piccolo centro famoso per la produzione di tomini freschi e di grappa. La preparazione è abbastanza lunga perché i tomini devono macerare nella grappa per 4-5 giorni. Il risultato, però, ripaga l'attesa!

Ingredienti
- Tomini freschi
- Grappa di Chiaverano
- Vino bianco secco
- Maggiorana, timo, dragoncello q.b.
- Sale, pepe, olio q.b.
Procedimento
- Passo 1 Disporre i tomini in una pignatta, preferibilmente di terracotta, e versare la grappa fino a coprire i tomini per metà altezza. A seconda dei gusti, è possibile allungare precedentemente la grappa con del vino bianco secco.
- Passo 2 Mettere la pignatta in frigorifero e lasciar macerare i tomini per 4 o 5 giorni.
- Passo 3 Al termine dei giorni, schiacciare i tomini con una forchetta, impastandoli con la grappa rimasta sul fondo.
- Passo 4 Insaporire a piacere aggiungendo sale, pepe e spezie di proprio gradimento
- Passo 5 si consigliano timo, maggiorana e dragoncello.
- Passo 6 L’impasto di tomini va livellato dentro la pignatta e coperto con un filo d’olio.
- Passo 7 Conservare in frigorifero fino a quando verrà servito in tavola.
Dove trovo i tomini e la grappa?
Puoi acquistare i tomini freschi e la grappa Revel Chion su Katuma, il portale dedicato alle eccellenze enogastronomiche del Canavese: dai un’occhiata!