Tutto il buono del Canavese!

Il Canavese, territorio di eccellenze enogastronomiche

Il Canavese è una terra di eccellenze enogastromiche che derivano da antiche tradizioni. Grazie alle caratteristiche uniche del territorio, la cui origine glaciale rende le sue terre ricche di sali minerali, è il luogo ideale per la coltivazione della vite e dei frutti di bosco, per la produzione di miele e per l’allevamento degli animali.

In particolare, la presenza dei laghi, delle colline dell’Anfiteatro morenico e dellla costante ventilazione proveniente dalla Valle d’Aosta, rendono il microclima canavesano particolarmente favorevole per la viticoltura. Erbaluce, Canavese Rosso e Carema sono tra i vini più rinomati.

Grazie alla coltivazione di legumi, mais e cereali, in Canavese è possibile trovare prodotti tipici esclusivi: la piattella di Cortereggio (fagiolo bianco dalla buccia sottile), il cavolo verza di Montalto Dora, le cipolline di Ivrea, il pomodoro costoluto di Chivasso, il mais Rosso di Banchette, le tante coltivazioni mirtilli e altri frutti di bosco e… l’ Ajucca, erba spontanea con la quale si prepara una prelibata zuppa a base di pane raffermo.

Tra i formaggi pregiati e rari della tradizione alpina si trovano il Civrin della Val Chiusella, la Toma ‘d Trausela, il Murtret di Quincinetto e tutte le tome prelibate prodotte negli alpeggi delle valli Orco e Soana. Un’esperienza unica è gustare il Salignun con le Miasse, un piatto introvabile in qualsiasi altro luogo!

Poi, tra i salumi,  il ricercato Salam ‘d patata e i classici cotechini e salumi piemontesi.

Tante poi sono le varietà di miele da quello dolce ai fiori di gaggia (acacia) a quello più robusto di castagno.

Concludiamo con i dolci dal sapore contadino, la cui tradizione risiede nei forni comuni dei paesi: i torcetti di Agliè, i nocciolini di Chivasso, i canestrelli di Borgofranco, le paste ‘d melia

E non è finita: cioccolata e cioccolatini, grappe e liquori, caramelle, prodotti a base di canapa, pasticceria, succhi, sciroppi, tisane, erbe officinali…

Val al negozio Katuma per scoprire molti di questi prodotti



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.