Tutto il buono del Canavese!

Polentina di Ivrea: specialità eporediese

La polentina d’Ivrea venne inventata negli anni ’20 dai fratelli Strobbia, che nel 1922 ne depositarono il marchio.

Un decennio più tardi, la polentina fu inserita dalla Guida Gastronomica d’Italia del Touring Club Italiano tra i dolci caratteristici del Canavese.

Soffice e profumata, generalmente viene realizzata in forme monoporzione del peso di circa 100g.
Ingrediente principe è la farina di mais, utilizzata in molte ricette canavesane (ricordiamo le Paste ‘d Melia). A questa si aggiungono succo d’arancia, scorza di limone e uvetta.

Acquista la polentina

Ti piacerebbe assaggiarla? Puoi acquistare la polentina su Katuma, il portale delle eccellenze enogastronomiche canavesane: clicca qui!

Prova a farla

Se ti piace cucinare, segui questa ricetta e crea la tua polentina!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.