Pesche ripiene alla canavesana
02/08/2018
: Media
Lo chef Giuseppe Randisi del ristorante Antica locanda dell'Orco ci propone la sua versione di un dessert tipico piemontese: le pesche ripiene

Ingredienti
- 4 pesche
- 1 litro di acqua
- 700g di zucchero
- 80g liquore amaretto
- 80g rum
- 40g cacao amaro
- 50g fecola
- 80g farina 00
- 300g biscotti amaretti più qualcuno per decorazione
Procedimento
- Passo 1 Preparare lo sciroppo con 1 litro di acqua e g 500 di zucchero
- Passo 2 Tagliare le pesche a metà e togliere il nocciolo
- Passo 3 Metterle con lo sciroppo in un sacchetto sottovuoto e cuocerle in forno a 85° per circa 20 minuti
- Passo 4 Preparare il ripieno: unire 300g di sciroppo e i liquori con 200g di zucchero e portare a bollore
- Passo 5 Miscelare il cacao, la fecola e la farina in modo omogeneo senza grumi incorporandole a 250g di sciroppo freddo
- Passo 6 Unire il tutto al liquido in ebollizione, mescolando sempre con una spatola e far cuocere circa 8 minuti
- Passo 7 Spegnere il fuoco e allargare in una teglia per far intiepidire
- Passo 8 Quando è tiepido unire gli amaretti sbriciolati e far raffreddare
- Passo 9 Togliere le pesche dal sacchetto e scolarle dallo sciroppo, servendole calde
- Passo 10 Adagiare sul piatto e riempire con il ripieno a temperatura ambiente