Tutto il buono del Canavese!

Risotto al crusciot, civrin della Valchiusella e salampatata

Risotto al crusciot, civrin della Valchiusella e salampatata

27/03/2018
: 4
: Media

Tre ingredienti tipici del Canavese per un risotto da Chef! Il salampatata, insaccato fresco a base di carne, patate bollite e spezie; il civrin, formaggio della Valchiusella a latte crudo intero e breve stagionatura; il crusciot, erba spontanea della Valchiusella. Ricetta dello chef Lorenzo Basile del Ristorante L'Incontro di Meugliano

Da:

Ingredienti
  • 240g di riso
  • 1 foglia di aglio orsino
  • Crusciot a piacere
  • 100g di Civrin della Valchiusella
  • 100g di panna
  • Burro (se possibile di montagna)
  • 8 fette di salampatata
  • Brodo vegetale
  • Crusciot frullato a crudo
Procedimento
  • Passo 1 Rosolare il riso con una noce di burro, la foglia di aglio orsino tagliata finemente e il crusciot crudo
  • Passo 2 Sfumare con vino bianco
  • Passo 3 Aggiungere il brodo preparato precedentemente
  • Passo 4 Nel frattempo a parte portare in ebollizione la panna e far sciogliere il civrin
  • Passo 5 Una volta sciolto frullare il tutto con minipimer in modo che non ci siano grumi e ottenere una crema omogenea
  • Passo 6 A cottura ultimata spegnere il riso, mantecare con il burro e aggiungere il crusciot frullato a crudo con un filo d’olio
  • Passo 7 Mentre si fa la mantecatura mettere sulla piastra/griglia le fette di salampatata per 1 o 2 minuti al massimo
  • Passo 8 Impiattare il riso. Con un dosatore o un cucchiaio fare dei circoli sul risotto con la crema di civrin
  • Passo 9 Per ultimare il piatto mettere il salampatata grigliato e una grattata di pepe nero
  • Passo 10 Guarnire con foglie di crusciot


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.